Il termine Social Media Marketing viene utilizzato per definire quelle strategie di marketing sviluppate attraverso i Social Media.
I Social rappresentano oggi un canale dal grande potenziale per il marketing online. La loro evoluzione negli ultimi anni ha portato alla riconsiderazione di queste realtà, non solo come luoghi di interazione e informazione, ma veri e propri canali privilegiati per il business.
Facebook rappresenta il social con il maggior numero di utenti attivi.
Le aziende interessate a curare la loro immagine online non possono trascurare in alcun modo la loro presenza su Facebook.
La fan page aziendale rappresenta un punto di partenza che permette di interagire quotidianamente con i clienti fidelizzati. Oggi l’utente/cliente si aspetta di trovare il brand di suo gradimento attraverso i canali Social, vuole conoscere gli aggiornamenti ed eventuali promozioni in tempo reale, chiede un’interazione costante.
Da qualche anno Facebook ha lanciato l’advertising. Un’innovazione interessante che supera il primo concetto di fidelizzazione e apre le porte all’acquisizione di nuovi clienti.
Le campagne Facebook Ads offrono diverse alternative in base agli obiettivi da raggiungere.
“Che tipo di risultati desideri per le tue inserzioni?”
- Clic sul sito web
- Conversioni sul sito web
- Interazione con il Post della pagina
- Mi Piace sulla PaginaInstallazioni dell’applicazione
- Interazione con l’applicazione
- Risposte all’evento
- Richieste di offerte
- Visualizzazioni Video
Pyco, Agenzia di Social Media Marketing a Milano, analizza il mercato di riferimento e offre ai clienti la migliore soluzione in termini di conversioni.
Vuoi lanciare la tua campagna online ?
[contact link=www.pyco.it/contatti]richiedi informazioni[/contact]
Twitter è un altro colosso del mondo digitale. Non conta gli stessi numeri di Facebook, ma garantisce interazioni qualitativamente superiori.
Il plus più importante di Twitter è la rapidità di interazione. Questo ha stimolato molte aziende a utilizzare Twitter come strumento di assistenza al cliente.
Anche su Twitter è possibile sviluppare campagne pubblicitarie. Il plus è legato alla qualità del contatto, sicuramente superiore rispetto a Facebook.
LinkedIn Ads
LinkedIn è il social potenzialmente più interessante per lo sviluppo di contatti professionali.
Nel 2012 LinkedIn ha lanciato le campagne ads, seguendo il trend intrapreso da Facebook e Twitter.
Le statistiche rilasciate dal social nel 2012 mostrano la presenza di 3,7 milioni di italiani iscritti e 175 milioni in tutto il mondo.
Come per Twitter anche in questo caso il canale presenta numeri ridotti rispetto a Facebook, ma un target qualitativamente superiore.
YouTube Ads
YouTube è la piattaforma di video sharing più diffusa al mondo. Immagini e video sono i contenuti che più di tutti riescono ad attrarre le attenzioni dell’utente durante la sua navigazione. Proprio per questo l’advertising di YouTube può rappresentare uno strumento vincente.
L’elemento principale è legato alla qualità del video. L’inserzione a pagamento deve informare ed emozionare allo stesso tempo.
“Invia il tuo messaggio alle persone giuste al momento giusto con annunci video. Ogni azienda ha un pubblico su YouTube.”
Google +
Google+ è il social network lanciato da Google Inc. nel 2011. Uno strumento unico per i numerosi servizi offerti.
Google+ permette di creare pagine business aziendali che potranno essere associate alla mappa di Google e saranno visualizzate nel motore di ricerca attraverso un apposito box.
Le pagine business svolgono un ruolo importante anche per le estensioni attive nelle campagne Google AdWords.