Agenzia SEM

//Agenzia SEM
Agenzia SEM 2016-01-22T12:45:55+00:00

Il Search Engine Marketing è il ramo del Web Marketing legato ad attività di promozione nel motore di ricerca.

L’evoluzione del web ha portato allo sviluppo di nuove forme pubblicitarie, tra le quali Google AdWords, Facebook, Twitter e YouTube Ads.

Google AdWords è al momento la piattaforma più completa e dal maggiore potenziale in termini di conversioni.

Esistono diverse forme di advertising in relazione al progetto da promuovere.

 

Keyword Advertising

La campagne di Keyword Advertising consentono di catturare gli utenti che ricercano su internet i prodotti o servizi offerti dall’azienda.

Agenzia SEM Milano, Web Markering.La capacità di un’Agenzia SEM è quella di ottimizzare lo sviluppo della campagna, al fine di posizionare l’annuncio pubblicitario nelle prime posizioni del motore di ricerca.

Affidarsi ad un team di esperti significa migliorare le prestazioni degli annunci, aumentando le conversioni e riducendo il CPC.

Un lavoro a medio/lungo termine potrà fornire spunti preziosi anche per il posizionamento organico. Dati che potranno suggerire la creazione e indicizzazione di landing page al fine di aumentare i contatti commerciali.

La gestione amatoriale di un account AdWords, rischia di compromettere l’investimento stanziato e di non portare alcun beneficio in termini di conversioni.

 

Vuoi lanciare la tua campagna online ?

Richiedi informazioni

 

Display Advertising 

Le campagne di Display Advertising permettono di raggiungere il target di riferimento attraverso la pubblicazione di banner pubblicitari.

Gli annunci display sono la formula migliore per quelle aziende che vogliono aumentare la brand awareness.  La notorietà e la forza di un marchio sono elementi di grande rilevanza e rappresentano un patrimonio unico per un’azienda.

AdWords, tra le diverse opzioni a disposizione, permette di selezionare i siti web dove si è interessati a far comparire il proprio banner, andando così a segmentare ancor di più il target di riferimento.

Remarketing  

Il Remarketing è una tecnica innovativa che consente di “seguire” gli utenti che hanno visitato il nostro sito web.

Quando un utente esce dal nostro portale, senza aver effettuato alcuna azione di nostro interesse, il remarketing permette di far visualizzare il nostro annuncio pubblicitario anche in altri portali dove l’utente continuerà la sua navigazione.

Una tecnica che consente di “sedurre” l’utente dopo che lo stesso abbia visitato il nostro sito. I modi e soprattutto la durata di questa attività sono elementi chiave per l’ottimizzazione delle conversioni. Difatti, un remarketing di eccessiva durata può scatenare una reazione opposta da parte dell’utente e rischia di allontanarlo definitivamente dal nostro sito.

 

Campagne PPC – PPI

Il termine PPC viene utilizzato per indicare le campagne Pay per Click. In questo caso l’inserzionista dovrà pagare in base ai clic ricevuti.

Google effettua un controllo specifico per evitare che si possano verificare azioni scorrette da parte degli utenti. In alcuni casi questo comporta un credito che Google riconosce all’inserzionista dopo aver verificato l’attività non valida. E’ possibile monitorare queste attività anomale dalla sezione “Fatturazione” di AdWords.

Per PPI si intende la campagna che ha come valore principale le impressioni, Pay per Impression. Il pagamento dell’inserzionista è legato esclusivamente al numero di visualizzazioni dell’annuncio.

 

Vuoi avere informazioni sul posizionamento organico (SEO) ?

 

Vuoi lanciare la tua campagna online ?

Richiedi informazioni