WordPress SEO by Yoast: come ottimizzare un blog

//WordPress SEO by Yoast: come ottimizzare un blog

WordPress SEO by Yoast: come ottimizzare un blog

WordPress SEO by Yoast è un plugin molto diffuso tra chi opera in questo settore. Uno strumento completo che permette ad ogni autore di ottimizzare il proprio articolo e posizionarlo nel motore di ricerca.

 

Ottimizzare il proprio blog/sito con  WordPress SEO by Yoast.

La concorrenza online si fa sempre più agguerrita. Creare un sito web, pubblicare contenuti di qualità, condividere sui Social sono  attività che potrebbero non bastare. 

Il web chiede uno sforzo in più a tutti coloro interessati ad aumentare le visualizzazioni, ottimizzare i contenuti.

WordPress SEO by Yoast è un plugin molto diffuso tra chi opera nel Web Marketing. Uno strumento completo che permette ad ogni autore di ottimizzare il proprio articolo e posizionarlo nel motore di ricerca. Entriamo nel dettaglio per capire come configurare questo plugin.

 

Per prima cosa occorre scaricare WordPress SEO by Yoast nella sezione “Plugins” > “Add New”.

Dopo aver completato il download l’icona del plugin sarà visibile nel pannello di amministrazione. seo by Yoast

 

Successivamente si può procedere alla configurazione.

Dashboard

Nella dashboard principale il plugin permette di inserire i codici di verifica Alexa, Bing, Web Master Tools, Pinterest, Yandex. L’utilizzo di uno o più di questi strumenti consente di monitorare le statistiche del proprio sito web.  WordPress SEO by Yoast

Titles & Metas

La sezione Generale presenta una serie di possibilità.

– Forza la riscrittura dei titoli

– Non indicizzare le sottopagine degli archivi

– Usare il tag meta keywords

– Aggiungere noodp al meta tag robots > Indica al motore di ricerca di non utilizzare la description presente su DMOZ

– Aggiungere noydir al meta tag robots > Indica al motore di ricerca di non utilizzare la description presente su Yahoo!

– Pulizia del codice <head>

Consigliamo di spuntare le opzioni 2 e 3.

Home

In questa sezione sarà possibile definire Title, Meta Description e Meta Keywords del sito.

Post Types

In questo caso dovremo stabilire la struttura dei post che andremo a pubblicare nel sito.

Una delle formule che si possono utilizzare è la seguente: %%title%% | Pyco

Con questo metodo un articolo pubblicato nel sito web sarà visibile con ” Titolo Articolo ” | Pyco.

La meta description potrà essere modificata di articolo in articolo.

Meta Robots: Dovremo spuntare questo riquadro se vogliamo bloccare l’accesso agli spider del motore di ricerca. 

Authorship: Con la spunta in questo campo chiediamo a Google di non far comparire la nostra immagine nel risultato dei motori di ricerca.

Date in Snippet Preview: La scelta spetta a  noi. Dovremo decidere se far visualizzare o meno la data nello snippet.

Taxonomies

Discorso simile a quello sopraindicato, tuttavia in questo caso parliamo delle categorie.

Social Media

La sezione dedicata ai Social Media è molto semplice e intuitiva. La prima finestra riguarda Facebook. Le sezioni presenti permettono di indicare l’amministratore della pagina, l’Url della fan page, l’immagine che vogliamo far comparire su Facebook per le condivisioni della Home del sito e la descrizione da associare. Tutto ancor più semplice e semplificato per Twitter e Google+ dove basterà inserire il nome dell’account, nel caso di Twitter senza la @.

Sitemaps XML

La prima cosa da fare è spuntare la voce “Check this box to enable XML sitemap functionality”. Successivamente nelle impostazioni generali consigliamo di spuntare “Ping Yahoo” e “Ping Ask”. Questo permette l’aggiornamento automatico sui motori di ricerca.

Permalink

Per le impostazioni dei permalink è necessario spuntare tre funzioni:

– Enforce a trailing slash on all category and tag URL’s

– Remove stop words from slugs

– Redirect attachment URL’s to parent post URL

Per la sezione canonical è consigliabile non modificare le impostazioni le default.

Internal Links

In questa sezione abbiamo la possibilità di configurare l’impostazione dei Breadcrumbs, conosciute con il nome di “briciole di pane”.

Separator between breadcrumbs: »

WordPress SEO by Yoast è attualmente il plugin più completo per chi opera in questo settore.

Agenzia SEO Milano – WordPress SEO

By | 2014-09-03T08:26:44+00:00 settembre 1st, 2014|News|0 Comments

About the Author:

Leave A Comment