In questi ultimi mesi si sente parlare sempre più di una nuova realtà lavorativa che si sta affermando in numerose imprese di diverse città. Coworking è la possibilità di usufruire di spazi e servizi, abbattendo così gli alti costi rispetto ad un ufficio tradizionale e creare sinergia tra i membri della community. Analizzando in modo più approfondito il fenomeno, abbiamo constatato diverse motivazioni che spingono lavoratori e imprese ad affacciarsi a questo approccio innovativo nel lavoro.
Cosa rende il coworking un buon modo per lavorare
Il coworking concentra in un unico luogo più competenze favorendo così l’arricchimento personale e professionale.
Il contatto con nuove persone stimola la mente e rende possibile lo sviluppo di approcci interdisciplinari, che permettono di rimanere sempre aggiornati e di apprendere cose nuove. Questo fenomeno avviene grazie alla creazione di vere e proprie reti di persone che, scambiandosi informazioni e collaborando assieme, possono portare allo sviluppo di idee innovative.
Un elemento molto importante è sicuramente l’atmosfera che si respira in ufficio, senza di essa non si può di certo lavorare in modo sereno e privo di stress. Il coworking, grazie alla presenza di nuove persone, differenti sia a livello personale sia a livello professionale, può aiutare a creare e mantenere positività e originalità all’interno dell’ufficio.
Può essere una soluzione perfetta anche per chi necessita di una postazione anche solo per poche ore o pochi giorni, permettendo così di sfruttare al meglio il proprio tempo, anche in termini di costi che, a parità di utilizzo, permette un risparmio di almeno la metà sull’affitto mensile rispetto ad un ufficio privato.
Perché il coworking può essere interessante per le imprese
Il coworking crea un ambiente ideale che permette lo sviluppo di possibili startup e di nuovi posti di lavoro, grazie all’idea di innovazione che si instaura attraverso la condivisione e la complicità.
Le postazioni di un coworking sono ideali nelle piccole imprese, ambiente più adatto per la condivisione di conoscenze tra persone con competenze specializzate.
Permette ai lavoratori, inoltre, di poter rimanere nella propria città senza dover obbligatoriamente spostarsi, da aree meno urbane, in grandi città.
Abbiamo constatato che i vantaggi del coworking sono vari e interessanti. Voi cosa ne pensate?
Leave A Comment