Twitter e i suoi “limiti”

//Twitter e i suoi “limiti”

Twitter e i suoi “limiti”

Twitter ha basato gran parte della sua filosofia sul concetto di “rapidità”. Una scelta vincente che ha permesso al social network di diventare in pochi anni una piattaforma leader nel suo settore.

Tra i “limiti” imposti dal Social troviamo quello dei tweet che non possono superare i 140 caratteri.

Una strategia intuitiva che permette di comunicare con grande rapidità e divulgare le informazioni in anticipo rispetto ai competitor. Non sono poche le agenzie o persone che utilizzano Twitter quotidianamente per avere informazioni dell’ultima ora in anteprima.

Come ottimizzare l’utilizzo dei caratteri ?

Creare Short-link per ottimizzare i 140 caratteri di Twitter.In molti si saranno trovati nella situazione di voler scrivere un contenuto superiore ai 140 caratteri, senza poterlo fare.

Foto, video, link e l’utilizzo di hashtag possono ridurre ancor di più il numero di caratteri a disposizione. Questo problema può essere risolto in parte con i Short-link. 

 

Bitly è uno strumento molto semplice e intuitivo che, tra le diverse funzioni, consente di ridurre il proprio link.

Un’altra piattaforma simile è Ow.ly che permette di creare short-link, condividere file e tracciare le views.

Infine citiamo Tinyurl. Questo strumento offre la possibilità non solo di ridurre il proprio Url, ma allo stesso tempo di personalizzare lo stesso, andando a creare un URL parlante.

 

Vuoi ottimizzare l’utilizzo di Twitter?

Segui i nostri aggiornamenti !

Hai trovato utile questo articolo ? Condividilo su Facebook, Twitter e Google + !

By | 2014-06-24T08:41:50+00:00 maggio 7th, 2014|News|0 Comments

About the Author:

Leave A Comment