Aumentare il Punteggio di Qualità su AdWords

//Aumentare il Punteggio di Qualità su AdWords

Aumentare il Punteggio di Qualità su AdWords

Google e il Punteggio di Qualità. Oggi cercheremo di individuare i fattori principali da tenere in considerazione per ottimizzare la propria attività su AdWords.

Google AdWords è oggi uno dei canali principali per l’advertising online.

Tra i diversi criteri di grande rilevanza per il successo di una campagna troviamo sicuramente il punteggio di qualità.

Google mette a disposizione in totale 130 caratteri da poter utilizzare nella creazione del proprio annuncio.

  • 25 da utilizzare per il titolo
  • 35 per la prima descrizione
  • 35 per la seconda descrizione
  • 35 per l’URL da visualizzare

 

Google AdWords, Punteggio di QualitàIl primo accorgimento da tenere in considerazione è quello di inserire le keyword nel testo dell’annuncio. Questo è un elemento che non può essere assolutamente trascurato.

Altro fattore da non sottovalutare è la presenza di una frase di senso compiuto. Utilizzare gli annunci per inserire una lista di chiavi, senza alcun significato, è un procedimento che Google non premia.

 

Nel contenuto della descrizione Google attribuisce un buon punteggio di qualità quando:

  • Inseriamo una punteggiatura esclamativa o interrogativa
  • Mettiamo in evidenza un plus della propria azienda/prodotto rispetto alla concorrenza
  • Si attiva una “call to action”
  • L’annuncio presenta una promozione o offerta
  • Nel testo è presente un numero o un prezzo
  • Vengono utilizzate le lettere maiuscole sulle chiavi più rilevanti

Gli altri fattori presi in considerazione da Google riguardano la correlazione e il rapporto tra keyword e risultati. A tal proposito citiamo:

  • Pertinenza tra annuncio e chiavi
  • Pertinenza tra chiavi e ricerca dell’utente
  • CTR 
  • Qualità pagina di destinazione ed esperienza utente
  • Cronologia account

 

Vuoi ottimizzare l’utilizzo di AdWords?

Segui i nostri aggiornamenti !

Hai trovato utile questo articolo ? Condividilo su Facebook, Twitter e Google + !

By | 2014-06-24T08:37:48+00:00 maggio 21st, 2014|News|1 Comment

About the Author:

One Comment

  1. Luca 21/05/2014 at 13:34

    Leggo sempre gli articoli di Arturo, sono molto ben fatti e interessantissimi. Complimenti !!!!!

Leave A Comment