Nofollow: quando, come, perchè

//Nofollow: quando, come, perchè

Nofollow: quando, come, perchè

Il numero di link in entrata è uno tra i fattori rilevanti per il posizionamento di un sito web nel motore di ricerca.

In passato la quantità era l’unico aspetto determinante e tutti operavano cercando di far crescere il numero di link da qualsiasi fonte.

La SEO nel tempo si è evoluta e la quantità ha iniziato a far posto alla qualità.

Oggi non conta esclusivamente il numero di link, ma molto dipende dalla qualità dei siti web che linkano verso il nostro portale.

I link si dividono in dofollow e nofollow.

I link dofollow sono quelli che trasferiscono rank e hanno quindi un valore per il posizionamento.

I secondi, nofollow, al contrario non hanno alcuna rilevanza in termini di posizionamento nel motore di ricerca.

Difatti, il tag nofollow è un messaggio diretto agli spider e richiede di “Non seguire questo link”.

Google nella sua guida indica alcuni casi in cui è consigliabile utilizzare questo tag:

  • Contenuti non attendibili
  • Link a pagamento
  • Determinazione della priorità di scansione (aree riservate)

 

Google necessita di queste informazioni per offrire una SERP realmente utile che possa rispondere in modo pertinente alle query utilizzate dagli utenti.

Il colosso di Mountain View non priva gli utenti della propria libertà. Tuttavia, richiede di utilizzare il parametro  “dofollow” solo per quelle citazioni che possono aiutare il lettore nella comprensione di un contenuto.

Come inserire il nofollow nei link?

Quando citiamo una fonte, inserendo un link, il codice si presenta così: <href=”http://www.checkyapp.com/”>

Per aggiungere il tag “nofollow” dovremo andare a modificare il codice e aggiungere il rel=”nofollow”.

Il risultato finale sarà dunque il seguente: <href=”http://www.checkyapp.com/” rel=”nofollow”>

 

Vuoi avere tutte le informazioni sul Web Marketing ?

Segui i nostri aggiornamenti – Pyco Srl

Hai trovato utile questo articolo ? Condividilo su Facebook, Twitter e Google + !

By | 2014-09-30T16:17:47+00:00 settembre 30th, 2014|News|0 Comments

About the Author:

Leave A Comment