Le referenze migliori sono i risultati ottenuti

//Le referenze migliori sono i risultati ottenuti

Le referenze migliori sono i risultati ottenuti

Un nostro cliente ha ottenuto la riattivazione di vecchi clienti grazie alla nostra consulenza, diminuendo i costi di acquisizione e ottenendo risultati anche in un periodo di crisi.

La crisi di certo ha il suo peso, ma se non arrivano nuovi clienti e alcuni vecchi chiudono, si deve necessariamente agire su quelli già acquisiti.

Questo è il caso di una grande azienda nata nel 1939, che negli anni ha accumulato quasi 2000 clienti, molti dei quali dispersi dopo i primi ordini.

Come comunicare con i clienti

comunicazione clienti

Nel mese di giugno del 2009 questa grande azienda si è affidata a Pyco per investire in azioni di marketing mirato e i risultati sono testimoniati dal numero dei clienti “risvegliati” e “riattivati”.

L’azione principale è stata quella di capire attraverso un’indagine, con domande precise a referenti mirati, se quei clienti che in passato avevano acquistato uno o più prodotti ne usufruissero ancora, se avevano bisogno di ricambi oppure di materiale di consumo.

Tutto il database dei clienti “potenzialmente interessati” viene in seguito richiamato almeno una volta all’anno e viene aggiornato una volta al mese sulle novità, tramite l’invio di una newsletter mirata studiata nel dettaglio in grafica e contenuti.

Il vantaggio per il cliente è stato quello di delegare queste azioni ad un’azienda specializzata, risparmiando il tempo del personale interno e affidandosi ad una comunicazione professionale.

La redemption delle azioni intraprese in questi anni è stata sempre in crescita ed ora è compresa tra l’8 e il 10%, questo significa che su 1000 nominativi “inattivi” se ne sono “recuperati” tra gli 80 e i 100. Un passo importante è quindi stato fatto, ma quello successivo è di non perdere nuovamente i clienti acquisiti, vanificando il lavoro svolto. L’unico modo consiste nel continuare a “fidelizzare” la propria clientela, mantenendo un giusto contatto, ne’ troppo invasivo, ne’ troppo debole.

By | 2016-01-25T16:33:24+00:00 giugno 18th, 2013|News|0 Comments

About the Author:

Leave A Comment