Facebook Ads, vincoli delle inserzioni a pagamento

//Facebook Ads, vincoli delle inserzioni a pagamento

Facebook Ads, vincoli delle inserzioni a pagamento

Facebook Ads presenta dei vincoli che riguardano la percentuale di testo presente nelle inserzioni a pagamento. 

Da oltre 10 anni, Facebook è la “casa” di moltissimi utenti. Diffusione di notizie, anticipazioni, interazione, ma anche business.

Il portale di Mark Zuckerberg ha introdotto da qualche anno le inserzioni sponsorizzate. Questa attività consente di trasformare post, link, video o immagini in pubblicità.

Ogni utente può definire la sua strategia di promozione valutando tra like sulla pagina, interazione con i post, clic sul sito web, risposte all’evento e richieste di offerte.

Tra gli elementi rilevanti troviamo i vincoli imposti da Facebook Ads per la presenza di testo all’interno delle inserzioni.

Un fattore importante che spesso produce non pochi problemi.

Facebook Ads, inserzioni a pagamentoIn particolare Facebook spiega: “Le inserzioni contenenti immagini occupate da testo per più del 20% non verranno approvate per la pubblicazione nella sezione Notizie. Le persone potrebbero pensare che si tratti di spam o di un’inserzione di bassa qualità. Assicurati di usare l’intestazione e il testo dell’inserzione per spiegare alle persone il motivo per cui hai creato l’inserzione e cosa desideri che facciano. Maggiori informazioni sulle Linee guida sulle pubblicità di Facebook.

Carica un’immagine qui sotto per vedere da quanto testo è occupata. Dopo aver caricato l’immagine, ti consigliamo di selezionare cinque celle sulla griglia per capire se il tuo contenuto creativo sarà ritenuto accettabile per la pubblicazione nella sezione Notizie.

Esiste una pagina specifica che permette di controllare la percentuale di testo presente in un file immagine. Dopo aver caricato la foto, basterà selezionare le caselle interessate da testo per definire se e come modificare l’immagine per renderla adeguata.

Una volta apportate le correzioni necessarie, avremo la possibilità di ripetere il procedimento per verificare la corretta modifica.

 

Vuoi avere tutte le informazioni sui Social Media ?

Segui i nostri aggiornamenti!

Hai trovato utile questo articolo ? Condividilo su Facebook, Twitter e Google + !

By | 2014-07-03T14:27:48+00:00 luglio 3rd, 2014|News|0 Comments

About the Author:

Leave A Comment