Notifiche, notifiche e ancora notifiche. Per molti il feeling con Facebook è giunto ai titoli di coda, con Twitter e Google+ che garantiscono attualmente una maggiore professionalità.
Stanchi di Facebook, alcuni avranno provato a disattivare il proprio account, senza riuscire a trovare la sezione interessata. Oggi vi aiuteremo a comprendere come eliminare o sospendere il proprio profilo.
Dopo aver effettuato l’accesso a Facebook, dovremo accedere nelle impostazioni, una delle ultime voci del menu a tendina sulla destra.
Subito dopo troveremo un secondo menu sulla sinistra. La voce di nostro interesse è “Protezione”, la seconda che segue alle impostazioni generali.
Nella pagina “Protezione” visualizzeremo diverse voci: “Notifiche di accesso”, “Approvazione degli accessi”, “Generatore di codici”, “Password per le applicazioni”, “Contatti fidati”, “Browser attendibili”, “Da dove sei connesso” e finalmente “Disabilita il tuo account”.
La disattivazione del proprio account comporta il blocco da Facebook, con il proprio nome che non comparirà nei risultati di ricerca.
Tuttavia, chi si fosse pentito della scelta fatta potrà ripristinare il proprio profilo effettuando l’accesso con indirizzo mail e password.
Vuoi proteggere il tuo account Facebook ?
Segui i nostri aggiornamenti!
Hai trovato utile questo articolo ? Condividilo su Facebook, Twitter e Google + !
Leave A Comment