Creare una pagina su Google+

//Creare una pagina su Google+

Creare una pagina su Google+

Tra Danny Crichton, Vic Gundotra e Dave Besbris, oggi parliamo di Google, in particolare focalizzeremo l’attenzione su come creare una pagina su Google+.

Negli ultimi giorni Google+ è stato protagonista di un polverone sollevato da un articolo di Danny Crichton su TechCrunch.

Un vero e proprio articolo truffa che ha confermato quanto sia importante di questi tempi confermare le fonti, prima di riportare le notizie.

La verità è che Vic Gundotra, figura in primo piano nel progetto Google+, ha annunciato le sue dimissioni e il suo posto sarà preso da Dave Besbris. Un passaggio di consegne rilevante per l’azienda di Mountain View, ma che di certo non mette a repentaglio il futuro del progetto Google Plus.

Per avere maggiori informazioni sulla questione Gundotra, vi invitiamo a prendere visione del video pubblicato da Giorgio Taverniti.

Dopo aver chiarito il polverone Google+, cerchiamo di conoscere meglio questa piattaforma e nello specifico di capire come poter creare una pagina business.

Per creare una pagina aziendale è necessario essere iscritti a Google con un account personale. Nel menu a  sinistra, sotto la voce “Home”, dovremo scorrere fino alla sezione “Pagine”. Nella sezione troveremo la voce “Crea una pagina”, basterà cliccare per passare allo step successivo.

Subito dopo Google ci chiede di selezionare la categoria di nostro interesse, “Attività Locale”, “Prodotto o marca”, “Azienda, istituzione o organizzazione”, “Arte, Sport e Intrattenimento”, “Altro”.

Creare una pagina su Google+

Ogni categoria prevede un percorso e delle sottocategorie specifiche, noi analizzeremo l’opzione “Attività Locale”.

La prima cosa da fare è cercare la nostra attività nell’apposito riquadro. Dopo aver visualizzato le aziende con nome uguale o simile alla nostra, troveremo una voce in fondo alla lista “No, queste non sono le mie attività commerciali“.

Nell’ultimo step dovremo inserire i dati della nostra attività: Nome, Paese, Indirizzo, Codice Postale, Città, Provincia, Telefono e Categoria.

Vuoi avere maggiori informazioni per ottimizzare la tua presenza su Google Plus ? 

Segui i nostri aggiornamenti!

Hai trovato utile questo articolo ? Condividilo su Facebook, Twitter e Google + !

By | 2014-06-24T08:42:45+00:00 aprile 30th, 2014|News|0 Comments

About the Author:

Leave A Comment