Gli accessori non sono mai qualcosa di secondario. Spesso contribuiscono a completare e rendere personale un oggetto. In alcuni casi ne esaltano addirittura i pregi. Non fanno eccezione i cavi lightning Apple.
Il parere sulla qualità di quelli originali è da sempre discordante. C’è chi ne adora design e resistenza e chi invece, dopo qualche mese di utilizzo, è costretto a comprarne uno nuovo. Un aspetto però mette tutti d’accordo: il prezzo. È opinione comune che 19€ siano una cifra decisamente eccessiva per un cavetto. A questo costo sono venduti sia quelli da 50cm che quelli da 1m. Da qui la tentazione di comprarne di più economici. In commercio se ne trovano davvero tanti ma la qualità spesso lascia a desiderare e nel migliore dei casi dopo qualche settimana smetteranno di funzionare.
Come ripetiamo spesso «la qualità si paga», ma in questo caso ci sono validi compromessi che abbinano il risparmio alla qualità. Il parametro di valutazione è rappresentato dalla certificazione MFi Apple, acronimo che sta per “Made For iPod/iPhone/iPod”. I maggiori brand produttori di accessori espongono questa dicitura come si farebbe con un bollino di qualità. In sostanza la certificazione MFi Apple attesta che i criteri di produzione di un determinato accessorio rispettano precisi standard imposti da Cupertino. A questo link potrete consultare i dettagli del programma di certificazione MFi.
In realtà il miglior indicatore di qualità resta il prezzo. Ipotizzando un costo di 3/4€ a cavetto per il rilascio della certificazione MFi da parte di Apple (non ci sono fonti ufficiali solo rumors) risulta evidente che tutti quelli venduti a queste cifre sono da scartare a priori. Mediamente un cavetto di buona fattura costa non meno di 10€.
Sul sito Apple è inoltre possibile leggere una guida molto dettagliata sulle differenze tra i cavi lightning originali e quelli contraffatti o non certificati. Qui ci limitiamo a riportare i possibili problemi derivanti dall’uso di cavi lightning non originali o non certificati:
- Danni al dispositivo
- Problemi di sincronizzazione
- Danni al cavo
- Problemi di ricarica
- Problemi inserimento del cavo
- Tendenza dell’estremità del connettore a staccarsi
- Surriscaldamento nel connettore
Ma quali sono i brand di cui ci si può fidare? Quali cavetti possiamo comprare e che caratteristiche devono avere? A queste e ad altre domande risponderemo con una lista in ordine alfabetico nel classico stile Workinweb.
Leave A Comment