AdWords: utilizzare l’anteprima e diagnosi annunci

//AdWords: utilizzare l’anteprima e diagnosi annunci

AdWords: utilizzare l’anteprima e diagnosi annunci

Migliorare il punteggio di qualità, diminuire il CPC e generare nuovi contatti attraverso l’anteprima e diagnosi annunci.

Anteprima e diagnosi annunci è uno strumento messo a disposizione da Google che permette di simulare una ricerca online.

E’ possibile accedere a questa funzione direttamente dal proprio account AdWords , nella piattaforma di gestione.

La grande utilità della simulazione di ricerca è legata al CTR, ovvero il rapporto in percentuale tra clic ricevuti ed impressions (numero delle volte che il nostro annuncio appare nel motore di ricerca).

Un CTR superiore a quello della concorrenza, comporta un aumento del punteggio di qualità e automaticamente una diminuzione del CPC.

Anteprima e diagnosi annunci, AdWordsLa tendenza a ricercare il proprio annuncio sul web, diffusa tra numerosi inserzionisti, può essere un fattore penalizzante che rischia di aumentare notevolmente i costi della campagna.

Riprendendo un esempio presente nel libro di Andrea Testa, “I segreti di Google AdWords”, è possibile analizzare i risultati di una ricerca dei propri annunci.

“Un utente che, per vedere se la propria campagna funziona e i relativi annunci sono visualizzati, effettua numerose ricerche al giorno (diciamo 20) su diverse chiavi, potrebbe generare questo genere di risultato:

0 (click) / 20 (impressions) = 0% CTR

Aggiungiamo i dati generati da utenti reali che producono, diciamo, 20 ricerche e 3 click. Abbiamo quindi un totale di:

3 (click) / 40 (impressions) = 7,50 CTR

Buono! Ma al netto delle ricerche fatte dall’inserzionista avremmo avuto:

3 (click) / 20 (impressions) = 15% CTR ”

Questo meccanismo potrebbe innalzare il punteggio di qualità da 7/10 a  9/10 e garantire di conseguenza un CPC più basso.

Un esempio chiaro che mette subito in evidenza l’utilità dell’anteprima e diagnosi annunci, uno strumento che ogni inserzionista dovrebbe utilizzare evitando di generare impressions inutili.

 

Vuoi ottimizzare la tua campagna AdWords

Segui i nostri aggiornamenti!

Hai trovato utile questo articolo ? Condividilo su Facebook, Twitter e Google + !

 

By | 2014-06-24T08:35:56+00:00 maggio 28th, 2014|News|0 Comments

About the Author:

Leave A Comment