Jacopo Matteuzzi: “La novità si chiama Academy Studio Samo”

//Jacopo Matteuzzi: “La novità si chiama Academy Studio Samo”

Jacopo Matteuzzi: “La novità si chiama Academy Studio Samo”

Questa settimana abbiamo il piacere di ospitare su Pyco.it Jacopo Matteuzzi, Inbound Marketing Apologist e Co-CEO di Studio Samo.

Studio Samo è una web agency di Bologna specializzata in strategie di Web Marketing. Come nasce il progetto ?

Il progetto Studio Samo in verità nasce non una ma ben due volte. La prima volta nel 2005 per opera mia, allora ci dedicavamo prevalentemente alla realizzazione di siti web e all’ottimizzazione per i motori di ricerca.

La seconda “nascita” è avvenuta nel 2012, quando insieme al mio attuale socio abbiamo deciso di dedicarci alla formazione, attività oggi fondamentale per noi e per il futuro del nostro brand. Abbiamo deciso di puntare sulle nostre competenze, acquisite grazie ad anni di attività, per diffondere la cultura del web marketing nel nostro Paese. Devo dire con discreto successo, finora.

 

Com’è strutturato il team della vostra agenzia ?

Uno dei nostri punti di forza è che ciascun componente di Studio Samo ha la sua specializzazione. C’è il mio socio Simone Grossi che si occupa di tutta la parte ADV, quindi delle cempagne pubblicitarie su Facebook, Google AdWords e tanti altri strumenti. Valentina Tanzillo è la nostra social media manager e digital PR, si occupa prevalentemente dei rapporti con i media digitali e gli influenzatori del nostro settore. Chiara Lo Dico è l’ultimo acquisto, anche lei si occupa di social media e social CRM. Poi ci sono io,

che gestisco la parte inbound marketing e SEO.  Questo è lo zoccolo duro, ma poi collaborano con noi in maniera regolare più di venti tra freelance ed agenzie partner. Grafici, sviluppatori, docenti ed esperti in altri settori specifici del mondo digital.

Il web marketing è una disciplina vasta, in questo modo riusciamo ad offrire servizi e formazione di alto livello pur mantenendoci flessibili.

 

Studio Samo web agency BolognaIl mercato italiano vive ancora una situazione di stallo dovuta alla crisi. Come approcciano le aziende al Web Marketing e in quanti hanno realmente compreso le potenzialità di questo settore ?

Tasto dolente. Ci sono aziende che stanno lavorando molto bene anche nel nostro Paese, per carità, non amo chi ripete in continuazione quanto sia meglio all’estero. Ma il nostro tessuto industriale è fatto di piccole imprese poco alfabetizzate al digital. Il 90% degli investimenti pubblicitari va ancora ai media tradizionali (fiere, cartellonistica, riviste, brochure cartacee, etc.).

Ma questo è anche un bene, perché il mercato è tutt’altro che saturo. C’è ancora molto da fare per chi lavora in questo settore, per questo sono ottimista riguardo al futuro.

 

Studio Samo organizza diversi corsi di formazione. In cosa si differenziano i corsi su misura per aziende rispetto ai corsi standard ?

Anzitutto il prezzo. Scherzi a parte, i corsi per aziende sono progetti formativi personalizzati in cui il programma viene definito insieme al committente. L’aziende può scegliere di approfondire solo gli argomenti che ritiene più importanti per la sua attività specifica. C’è anche un grande lavoro di preparazione preliminare che viene fatto analizzando lo scenario di mercato ed il sito del committente.

I corsi in aula hanno gli stessi docenti e la stessa qualità, ma naturalmente ci sono degli orari e un programma da rispettare. Come dico sempre a lezione, “il tempo è tiranno”.

 

Quali sono gli obiettivi per Studio Samo ed esistono progetti in fase di costruzione per il futuro ?

Attualmente è in fase di lancio il nostro progetto più importante. Si chiama Academy Studio Samo. Si tratta di una piattaforma di e-learninig a tutti gli effetti, nella quale saranno presenti video-corsi su praticamente tutti gli argomenti inerenti al web marketing, web design e sviluppo, ciascuno con test di valutazione, materiale didattico scaricabile e forum di supporto per domande ai docenti. E’ un progetto molto ambizioso, vogliamo diventare entro un anno il punto di riferimento per la formazione a distanza in ambito digitale in Italia. Mi auguro che diventi il nostro core business, anche se continueremo ad arricchire le attività di formazione frontale e i servizi.

 

Un ringraziamento a Jacopo Matteuzzi per la disponibilità. 

By | 2015-01-23T15:18:34+00:00 maggio 19th, 2014|Interviste|0 Comments

About the Author:

Leave A Comment