Emanuele Tolomei: “La nostra forma mentis è esattamente opposta a quello che fa il gregge.”

//Emanuele Tolomei: “La nostra forma mentis è esattamente opposta a quello che fa il gregge.”

Emanuele Tolomei: “La nostra forma mentis è esattamente opposta a quello che fa il gregge.”

Pyco ospita Emanuele Tolomei, SEO Specialist e responsabile tecnico presso Esperto SEO.

SEO, Emanuele TolomeiDa dove nasce il progetto Esperto SEO ?

Esperto SEO è una mia estensione. Nel momento in cui ho deciso di entrare a tutti gli effetti nella RETE, ho pensato mi sarebbe servito un alleato. Per questo ho creato il progetto Esperto SEO, coniando anche un termine, che fino a quel momento, e ancora oggi, era sostituito dal più anglofono SEO Specialist. Esperto SEO è una dichiarazione d’amore al mio Paese, che non odio proprio come tanti altri, anche perchè a me le MODE non piacciono.

 

Puoi dirci qualcosa in più sulla strategia “SpaccaWiki” ?

Potrei, ma la SEO è anche creatività. Spaccawiki inoltre non è che la trasposizione in Italiano, corretta e ampliata, di un progetto già in essere di origine americana. Detto questo però, credo possa essere anche uno strumento adatto anche ai copy, che potrebbero usarlo per capire dove e perchè, anche in Wikipedia, risultano lacune di livello strutturale in relazione a certi argomenti. Motivo? Forse scarsa cultura dei contributori. Oppure pochi riscontri economici di alcune nicchie. Sta di fatto che tuttora, il web, è una pianura fertile e incontaminata, o almeno parte di esso. Spaccawiki ti aiuta a trovare questi paradisi ESOTICI (non ho detto fiscali).

 

“Ho SEMPRE raggiunto ogni obbiettivo prefissato.” Come ti rapporti dinanzi un cliente esigente, ma non preparato in materia e dunque non consapevole delle tempistiche necessarie ?

Il mio cliente non esiste. Lo creiamo noi. Anzi, lo fa Paolo Sensidoni, il mio socio. Una delle persone più preparate commercialmente che io abbia mai conosciuto. La cosa che fa Paolo è quella di prendere le esigenze di un cliente ed innalzarle all’ennesima potenza. Se uno vuole 7, lui gli dice che avrebbe bisogno di almeno 11 (in una scala da 0 a 10). E’ il nostro piccolo segreto per far sentire al cliente che noi ci siamo dentro fino alle scarpe. Se accettiamo un lavoro, è perchè ci sentiamo già parte di esso. Per cui la reale esigenza è nostra, non più del cliente. Il problema invece, se così lo vogliamo chiamare, di lavorare con noi, è che in Esperto SEO pensiamo e facciamo cose per le quali il clilente non trova nessun riscontro online. La nostra forma mentis è esattamente opposta a quello che fa il gregge. Per cui il nostro cliente è spiazzato. O con noi, o contro di noi.

 

Emanuele Tolomei -@espertoseo

Come ti rapporti dinanzi un cliente esigente ?

Il nostro cliente è spiazzato. O con noi, o contro di noi.

Emanuele Tolomei on Twitter

 

Come sta cambiando la SEO e quali sono le prossime “sorprese” ?

La prossima sorpresa sarà che il traffico scenderà a dismisura 🙂 Si perchè Google ha iniziato, e continuerà a farlo, a rispondere direttamente in serp alle query dell’utente. Io stesso per le traduzioni o il cambio moneta uso query direttamente su Google senza passare per siti di traduzione o convertitori online. Immaginate cosa accadrà quando inseriranno anche i preventivi per i mutui o le assicurazioni? 

 

“Prevenire la negative seo ? certo che si può, ma a dircelo, forse presto, sarà un nuovo tool che sto immaginando.” Vuoi dirci qualcosa in più al riguardo ?

Purtroppo per ora rimane tutto Top Secret, perchè siamo troppo presi dal progetto Girofferte, che ha ormai raggiunto 17 Paesi nel mondo e vuole arrivare all’obbiettivo di 32 entro il mese di Gennaio, per cui ne riparliamo più avanti 😉

 

Quale strategia ritieni migliore per ottenere link naturali ?

Purtroppo è sempre più difficile ottenerne, soprattutto in alcuni settori.. Ma se pensiamo ad esempio a cose su cui i social sono molto sensibili, oggi per ricevere molti lilnk da siti di settore basta dare in pasto una bufala agli utenti di Facebook. I rumors sulla cosa genereranno di sicuro post da siti a tema da parte di detrattori o sostenitori della bufala, tanto per scrivere qualcosa. Il risultato è imbarazzante, perchè i link arrivano, e sono anche buoni. Ma il mezzo purtroppo è del tutto privo di etica e fondamenta. Ma tu mi hai chiesto la migliore strategia. Secondo me invece è meglio smettere di concentrarsi sui link e dirigersi su hosting/cloud che offrono servizi all’avanguardia, come quelli che inizieremo a dosare dal prossimo Febbraio, proprio riservati ai SEO. Stiamo preparando macchine per chi lavora con i motori di ricerca. Chiunque potrà lavorare con infrastrutture e server ottimizzati da noi, per cui che altro dire… Auguro a tutti un buonissimo 2015 all’insegna delle nuove strategie che suggeriremo.

 

Penguin 3.0 è arrivato. Come giudichi questo aggiornamento ?

Non lo giudico, lo amo. Perchè la novità, ormai appurata dai più, è che questo aggiornamento è entrato in pianta stabile nell’algoritmo, per cui, non bisognerà più aspettare un anno per risanare eventuali penalizzazioni occorse in fase Penguin. E’ una buonissima notizia per chi lavora ”pulito”, ma anche per chi osa un po’ di più. Vorrà dire potersi rimettere in carreggiata nel giro di pochi giorni/settimane.

 

Ottenere una buona posizione in SERP non è sempre un punto di arrivo. Il mantenimento è alle volte più complesso del posizionamento stesso. Quale attività ritieni fondamentali per consolidare una posizione acquisita ?

Una posizione acquisita è una conferma. Per cui la miglior cosa dopo averla ottenuta è stare fermi. Mentre leggo spesso che a tanti viene in mente di iniziare a mettere pubblicità, nuove creatività, altri plugin, ulteriori servizi, cambiare testi, temi, immagini e quant’altro. Significa in pratica smontare quanto fatto di buono fino a quel momento. Per le cose nuove, usate i sottodomini o proprio altri domini. Lasciate in pace i vostri progetti che funzionano 😉

 

Infine un consiglio per i giovani che si avvicinano a questo settore.

L’entusiasmo può spesso far fare degli errori, ma che siano benvenuti. Io stesso ogni giorno imparo molto di più dai miei allievi, che da colleghi più affermati o dalla mia stessa esperienza. I giovani hanno un patrimonio importante, soprattutto nel nostro paese, che in questa disciplina è uno dei più affermati e stimati del mondo. Nessuno deve insegnarci nulla dal punto di vista SEO e web marketing. Abbiamo dei contenuti dettati dal miglior serbatoio del mondo. L’Italia, con la sua cultura e le sue bellezze è palcoscenico di tanti futuri SEO, che devono solo abituarsi ad alzarsi dalla sedia e guardare quanto hanno intorno, al difuori delle mura delle proprie abitazioni o dei propri uffici. Ci sono milioni di nicchie e di settori merceologici nascosti, che faranno la fortuna dei più ambiziosi e di quelli che sapranno dimostrare fin d’ora la propia abilità. Scegliendo ad esempio il giusto Maestro 🙂

Grazie infinite per la pazienza e per avermi dato la possibilità di rispondere alle vostre domande.

 

Un ringraziamento ad Emanuele Tolomei per la disponibilità.

By | 2015-01-23T12:57:45+00:00 dicembre 19th, 2014|Interviste|0 Comments

About the Author:

Leave A Comment