Primo appuntamento con le interviste nel blog Pyco. Ogni mese daremo voce a figure di spicco nel panorama italiano del Web Marketing per offrire ai nostri utenti informazioni esclusive e spunti interessanti su cui riflettere.
Il nostro viaggio inizia con Giorgio Taverniti, tra i pionieri del SEO in Italia e fondatore del Forum GT.
Da Giorgiotave.it alla GT Idea Srl, passano per il Forum GT. Puoi raccontare brevemente l’evoluzione del tuo progetto?
“Raccontare undici anni brevemente non è facile, soprattutto quando sono anni passati sul web.
Giorgiotave.it (16-04-2003) nacque quasi per gioco, per inserire quello che avevo nel pc su internet! Allora in Calabria avevo un 56k!
Il Forum GT invece (10-10-2004) nacque durante la gara di posizionamento sui “Velocipedi Equestri”, VE rappresenta molto. Nacque un progetto VE, che spinse un gruppetto di giovani SEO volenterosi a mettere in piedi un forum, un gruppo di test e perfino ad organizzare una vacanza studio per approfondire il posizionamento in Thailandia.
Quel progetto poi si arenò, ma io ci credevo davvero: volevo fare un laboratorio di idee aperto e tollerante, per fare test e divulgare informazioni, condividendo il nostro sapere. Ed allora son partito da solo, con l’obiettivo di portare nel forum i massimi esperti SEO e fargli condividere tutto o quasi quello che sapevano.
Piano piano si aggregarono parecchie persone. Dopo un anno contavamo già 1500 iscritti, 4000 discussioni aperte e 35.000 messaggi. Nel giro di sei mesi dall’iscrizione i migliori SEO italiani erano presenti e attivi nel forum.
Dopo due anni dall’apertura eravamo a 5.727 iscritti e al terzo raggiungemmo i 20.000.
A solo un anno dalla nascita del Forum GT mi era molto chiaro che uno dei punti fondamentali era quello di incontrare le persone al di fuori dalla rete. Così sono nati i primi raduni che negli anni successivi sono diventati poi tante altre cose.
In tutto questo tragitto ha giocato un ruolo fondamentale Andrea Cotti. Insieme abbiamo portato avanti la filosofia “condividiamo idee e conoscenza” nel progetto GT.
Qualche anno dopo fondai l’azienda, al fine di dare un’immagine diversa del progetto che stavo portando avanti.
Al progetto si aggregano prima Cosmano Lombardo, mio amico di infanzia e successivamente Andrea Pernici, i quali diventano soci.
Il progetto prosegue dritto per la strada tracciata molto tempo prima con tante innovazioni, portando la GT Idea a giocare un ruolo determinante non solo sul Network, ma anche rafforzando l’ambito Formativo (oltre 6.000 persone formate nel 2013 con aspettative superiori ai 10.000 per quest’anno) e aprendoci a quello delle Consulenze con risultati eccellenti.
In questi anni quindi si sono aggregate tante altre persone intorno a noi e mentre lo Staff del Forum conta un centinaio di persone, in azienda siamo intorno alle 20. E ora siamo alle prese con l’organizzazione del Festival del Web Marketing.”
Pyco partecipa attivamente al Forum GT che offre quotidianamente diversi spunti per ottimizzare le strategie di marketing online. La community conta oltre 90.000 iscritti, come vengono gestite tutte le richieste?
“Come dicevo prima abbiamo uno staff di un centinaio di persone, anzi ne servono di più. Le richieste vengono gestite in maniera autonoma dalla community, dalle persone che non smetterò mai di ringraziare perché il ruolo di una community nella formazione delle generazioni future è troppo importante, specialmente oggi.
Nello Staff abbiamo vari livelli, ma le richieste sono gestite da tutti. Inoltre, grazie a una ferrea linea editoriale e a dei regolamenti pensati veramente bene, nel nostro forum non c’è spam, non ci sono insulti, le persone si confrontano con rispetto e tolleranza. Perché se tu entri in una casa tutta bella pulita, non è che dopo due secondi ti metti a sporcarla.”
Da circa un mese è attiva sul canale YouTube, Giorgio Taverniti, la rubrica “FastForward”, un appuntamento dedicato al Web Marketing che si ripete ogni martedì alle ore 18.00. Vuoi darci qualche anticipazione sulle notizie di questa settimana?
“No, nessuna anticipazione, però colgo l’occasione per spiegare come si arriva a scegliere le notizie.
Durante tutta la settimana io raccolgo le notizie più rilevanti, ma già questo lo facevo prima. Ora le catalogo in delle “cerchie” facendo dei gruppi di notizie. Poi cerco di dare una priorità a ogni notizia e quindi la somma da la priorità alla cerchia.
Infine provo a studiare dei collegamenti tra le notizie e tra le cerchie in modo da trovare un filo logico.
Questa rubrica ha molti obiettivi, sicuramente uno è quello di offrire un aggiornamento costante a un numero elevato di persone. Ma non un aggiornamento qualsiasi, notizie di qualità con il mio punto di vista su cosa è rilevante o meno. Perché di notizie ne abbiamo molte, ma quelle che fanno la differenza vanno anche presentate in un certo modo, con una logica, con il giusto peso.
Un altro obiettivo è quello di far in modo che il nostro mondo “esca” per entrare in un altro più grande. Dobbiamo raggiungere anche un pubblico diverso, far passare notizie importanti, dare un giusto rilievo al nostro lavoro.
Vi lascio il link per iscriversi al canale: http://bit.ly/IscrivitiAlCanale”
Vic Gundotra, una delle figure più rappresentative di Google, ha annunciato le sue dimissioni dopo quasi otto anni di collaborazione. Secondo molti, questo allontanamento potrebbe stravolgere il progetto Google+, altri parlano già di una sconfitta per G+ che non è riuscito a tenere testa ai due colossi del social networking, Facebook e Twitter. Qual è la tua idea in merito ?
“Cazzate. Un articolo speculativo su TechCrunch diventato molto popolare. L’ho smontato qui:
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=Mb3Vr-FHEzA” /]
Facebook, Twitter, LinkedIn, Google +, Pinterest, Instagram e tanti altri ancora in secondo piano. Quale piattaforma ritieni stia lavorando bene in prospettiva futura e possa entrare a far parte della nostra quotidianità ?
“Più che altro io mi chiedo quale possa uscire dalla nostra quotidianità. Sono troppe e noi abbiamo bisogno di fare le giuste scelte. Ci stancheremo. Le useremo meno.”
Torniamo al progetto GT. Nel mese di maggio sono in programma due appuntamenti molto interessanti a Torino e Bologna. In particolare, tra gli appassionati al SEO c’è molta curiosità sul programma dell’Advanced SEO Tool che si terrà a Bologna il 20 maggio. Su quali argomenti si focalizzerà il corso ?
“A Torino avremo due sale in contemporanea, una SEO e una Social. È un evento gratuito.
Advanced è a pagamento e avremo quattro relatori bravissimi:
Marco Quadrella farà due interventi: come analizzare i backlink di scarsa qualità. Nel secondo, tra personalizzazioni e notprovided, le evoluzioni dei metodi di analisi e valutazione.
Andrea Pernici estrapolerà i dati dagli Strumenti per Webmaster di Google e ne farà una elaborazione migliore al fine di trovare subito le cose più interessanti.
Andrea Cardinale ci palerà di programmi da installare nei server per monitorare i log in tempo reale. Importante per reagire al volo su informazioni che non c’è altro modo di averle, come per esempio se googlebot sta ricevendo troppi 404.
Andrea Scarpetta presenterà Scrapebox per capire come molte operazioni SEO che richiedono ore di lavoro possono essere fatte facilmente con uno scraper.”
Infine un consiglio per chi si avvicina a questa realtà, così affascinante ma allo stesso tempo complessa.
“Tre cose che dico sempre:
– Formazione
– Aggiornamento
– Esperienza
La formazione e l’aggiornamento fanno parte del nostro quotidiano, altrimenti rischiamo di rimanere indietro in brevissimo tempo.
Invece l’esperienza è quella cosa che ci rende unici. Chiunque può acquisire le conoscenze tecniche, ma l’esperienza no, non si può acquisito o copiare o rubare.
Inoltre, quanto più è specifica questa esperienza, tanto più sarà importante.”
Un sentito ringraziamento a Giorgio Taverniti per la sua disponibilità.
Leave A Comment